La mostra, allestita da febbraio ad aprile, farà conoscere ai visitatori gli “Splendori dal Giappone”, con “le storie del principe Genji nella tradizione Edo e Meiji e nelle incisioni di Miyayama Hiroaki”. La mostra, curata da Caterina Virdis Limentani e da Ivo Serafino Fenu, è dedicata alla suggestione visiva del Genji Monogatari, un’opera letteraria composta da una dama di corte nell’undicesimo secolo e considerata il più importante scritto dell’epoca, ma anche il primo romanzo psicologico della letteratura giapponese.
[mappress mapid=”33″]