Fare il check-in senza neppure scendere dal sellino: così accade a Hiroshima, in Giappone. Un albergo bed&bike della catena Onomichi U2, originariamente magazzini portuali e poi restaurati e convertiti in spazi turistici. Gli architetti che hanno ristrutturato questi spazi hanno mantenuto la struttura originale dell’edificio, con muratura e cemento, sui quali è stato poi posato il legno, la malta e l’acciaio. Questo anche per seguire gli standard estetici delle costruzioni della zona di Onomichi.
Tra gli altri servizi troviamo anche un ristorante dedicato con menu per ciclisti, un servizio di trasporto bici da e per l’abitazione (se non volete arrivarci con le vostre gambe!), quasi trenta camere a misura, parcheggi all’esterno ma anche all’interno delle camere, una sala riparazione e persino la possibilità di noleggiarne una.