Nella cucina giapponese il sushi (寿司 / 鮨 / 鮓 sushi) è una delle pietanze più frequentemente consumate. Si tratta di una portata a base di riso insieme ad altri ingredienti come pesce, alghe, vegetali o uova. Il ripieno può essere crudo, cotto o marinato e può essere servito appoggiato sul riso, arrotolato in una striscia di alga, disposto in rotoli di riso o inserito in una piccola tasca di tofu. In Italia sono molti i ristoranti che offrono pesce crudo in appetitosi piatti.. ma siamo sicuri che questi piatti siano sani?
Pare infatti che alcuni pesci possano essere contaminati da parassiti, che possono essere ingeriti se il pesce non è controllato e sterilizzato.
In Giappone, per fortuna, tutto questo non accade: infatti, il pesce è severamente sottoposto a verifiche e controlli, prima di essere venduto.
Se proprio vogliamo provare la prelibatezza di mangiare pesce crudo a casa, prepariamoci per tempo: inserite il pesce nel congelatore a -20°C per almeno 4-5 giorni, in modo da sterilizzarlo. Se invece vogliamo provare l’ebbrezza dei ristoranti giapponesi nostrani, deve essere presente nel menù la seguente dicitura “processo di bonifica preventiva effettuato con l’uso di abbattitori”.