L’infanzia di cinque amici viene funestata dalla morte di Meiko Honma, soprannominata “Menma”, una loro compagna di giochi. Ora i ragazzi sono cresciuti e vanno alle scuole superiori, tuttavia non sono più amici. Improvvisamente Jinta Yadomi, detto “Jintan”, che era stato il leader del gruppo, inizia a vedere il fantasma della sua piccola amica di tanti anni prima. Meiko sembra poter comunicare soltanto con lui e desidera che Jinta esaudisca un desiderio che lei aveva quando era bambina, ma del quale si è dimenticata.
Ano Hana: ancora non conosciamo il nome del fiore che abbiamo visto quel giorno (あの日見た花の名前を僕達はまだ知らない。 Ano hi mita hana no namae o bokutachi wa mada shiranai.) — anche nota semplicemente come Ano Hana (in giapponese あの花 oppure あのはな lett. “Quel fiore”) — è una serie televisiva anime di undici episodi, prodotta dalla A-1 Pictures e diretta da Tatsuyuki Nagai, che è andata in onda in Giappone nel contenitore noitaminA della Fuji TV dal 14 aprile al 23 giugno 2011. In Italia l’opera è stata concessa in licenza alla Dynit, che l’ha trasmessa su Rai 4 dal 5 febbraio al 15 aprile 2012.
Una trasposizione letteraria di Mari Okada è stata serializzata sulla rivista Da Vinci della Media Factory tra marzo e luglio 2011. Un adattamento manga disegnato da Mitsu Izumi, i cui diritti sono stati acquistati sul suolo italiano dalla Jpop, ha iniziato la serializzazione sul numero di maggio 2012 del Jump Square della Shūeisha. Una visual novel basata sulla serie è stata pubblicata dalla 5pb. per PlayStation Portable il 30 agosto 2012. Un film d’animazione di 99 minuti è stato proiettato nei cinema giapponesi il 31 agosto 2013. Un altro film d’animazione è stato annunciato per il 2015.
Ano Hana http://t.co/IE9LAP2E1y
Questo anime è bellissimo♡
Anime stupendo!! Lo consiglio a tutti. Lacrime a cascata assicurate!!
ciao Fernanda e ciao Francesco, e grazie mille per i commenti! Vi andrebbe di scrivere qualcosa su questo anime? Magari le impressioni che più vi sono rimaste dentro dopo averlo visto, oppure quegli aspetti per i quali vale la pena vedere tutti gli episodi… fatemi sapere se vi piace l’idea! ^_^
Sì, l’idea mi piace
ciao Fernanda, ma che bello, e grazie!
Ovviamente puoi farlo quando desideri mentre per il dove pensavo direttamente sul blog del sito, così lo diffondiamo a tutti i partecipanti al progetto! ^_^
Scrivimi pure su collaboratori@ilmiogiappone.it così ti mando via e-mail le credenziali per accedere al blog, e poter scrivere l’articolo.
*.* va benissimo grazie questa cosa mi emoziona
^_^
È una bellissima idea. Magari potremmo anche scrivere qualcosa insieme!!
Intanto questo è il link della nostra pagina sul Mondo di Taiga:
https://m.facebook.com/profile.php?id=729167300488877
Sarebbe bello farla conoscere su Diffusione Giappone!!
ciao Fernanda, ti ho appena scritto!
Ovviamente, Francesco, la cosa vale anche per te! ^_^
Grazie Marco e si, io e Francesco abbiamo una pagina insieme che sarebbe bello far conoscere su diffusione Giappone
… pagina aggiunta! ^_^
http://www.ilmiogiappone.it/diffusione-giappone/Il-Mondo-Di-Taiga
Grazie 1000 Marco!!
Mole Fernanda diamoci di fare!!
Sì! ♡