La stazione di Tokyo (東京駅 Tōkyō-eki) si trova a Marunouchi, il distretto d’affari di Chiyoda, nei pressi del Palazzo Imperiale e del distretto commerciale di Ginza. Si tratta del terminal ferroviario principale di Tōkyō e della stazione giapponese più frequentata per numero di treni al giorno (oltre 3000). È anche la quinta stazione del Giappone orientale per traffico di passeggeri. Si tratta del punto di partenza ed arrivo della maggior parte delle linee ferroviarie ad alta velocità giapponesi (Shinkansen), oltre ad essere servita da numerose linee locali e regionali per pendolari. Fa parte anche della rete metropolitana di Tokyo. La stazione è gestita dalla JR East, che cura anche un centro servizi per i viaggiatori, con cambio valute, deposito bagagli e anche un servizio di portineria, insieme a una recente attivazione di un servizio Wi-Fi.
In questi giorni si festeggia il suo centenario, con il completamento della ristrutturazione della facciata, distrutta nei bombardamenti della seconda guerra mondiale. Si dice, inoltre, che sia presente una fitta rete di tunnel segreti, che passando dalla stazione collega tutti gli edifici governativi. Il più antico è un passaggio che collega la stazione di Tokyo con la Posta Centrale, il cui tracciato originale fu tranciato negli anni trenta. Peraltro, dalla stazione di Tokyo i passeggeri possono accedere a sei stazioni limitrofe, cn camminamenti sotterranei, per oltre due chilometri di corridoi.