Il grande tetto come elemento simbolico, e distintivo, dallo spazio pubblico esterno. In una città, quella di Yonago, molto piovosa durante tutto l’anno, sferzata da venti gelidi e dalla neve d’inverno. Per questo motivo la casa presenta un tetto in lamiera, con una falda principale orientata a sud-ovest che protegge dai fenomeni atmosferici ma anche dal perenne e forte soleggiamento pomeridiano.
[mappress mapid=”15″]
Il giovane studio di architettura giapponese y+M design ha così trasformato il progetto di una casa in una riflessione sul senso della comunità. La Rain Shelter House, progettata per una famiglia composta da una coppia, due figli e la suocera nella città di Yanogo in Giappone, nasce per risolvere contemporaneamente le esigenze di condivisione degli spazi semipubblici, ma anche di distinzione degli ambienti privati, espresse da ognuno dei componenti del nucleo familiare.