Al giorno d’oggi la festa è anche un’occasione per uscire all’aperto e consumare un sostanzioso picnic a base di sushi, con birra e sake in abbondanza all’ombra degli alberi fioriti. I festeggiamenti continuano anche durante la notte, dove l’Hanami cambia nome in Yozakura (夜桜 lett. “La notte del Ciliegio”). Il fiore del Ciliegio, la sua delicatezza, la brevità della sua…
22 risultato/i per ""Tradizione""
Curiosità, Le buone notizie!, Tradizioni
La tradizione nei nomi dei figli
Cosa succede quando il fascino dello straniero si trasferisce sul nome dato ai bambini? Così come in Italia si danno nomi anglofoni ai propri figli, così in Giappone si fa lo stesso. Con uno strano effetto. Infatti, ai tradizionali nomi propri come Taro, Jiro oppure Hanako, si aggiungono anche nomi curiosi. Per esempio, Rizumu (ritmo), Kirari (bella stella), Reo (amore)…
Conferenze e meetings, Gli eventi in Italia
Vestizione del kimono
Ogni donna giapponese, quando indossa un kimono, segue un codice preciso. Perché questo indumento, il kimono (lett. “cosa che si indossa”), è il costume nazionale giapponese. La quantità e la complessità delle parti che compongono il kimono e la lunghezza e pesantezza dell’obi fanno sì che a volte si reputi necessaria la presenza di una persona che aiuti a indossarlo.…
Conferenze e meetings, Gli eventi in Italia, Mostra fotografica, Mostre e gallerie d'arte
La fotografia del Giappone (1860-1910)
Nella seconda metà dell’Ottocento ebbe luogo in Giappone un singolare matrimonio tra tecnica fotografica occidentale e maestrìa degli artisti locali, eredi di una antica e illustre tradizione pittorica. I risultati risultarono così verosimili che, ancora oggi, in alcuni casi, si fatica a distinguere le opere colorate a mano dalle moderne fotografie a colori. In relazione alla mostra curata dal Museo…
Anime, Gli eventi in Italia, Le buone notizie!, Libri, Libri, Libri e riviste
Scopriamo le indagini di Kenzo Tanaka!
Una vera novità nel panorama editoriale, e non solo per gli amanti del giallo soprannaturale. Si chiama Le indagini di Kenzo Tanaka e il personaggio ha tutte le carte in regola per diventare famoso. Si tratta di una antologia di racconti, tre per l’esattezza, dove il protagonista assoluto è Kenzo Tanaka. Ex agente delle forze dell’ordine e di origini…
Gli eventi in Italia, Mostre e gallerie d'arte
Japan now!
La mostra é composta da circa cinquanta opere di otto artisti ed é realizzata con il patrocinio del Comune di Pavia (Ass.to Marketing Territoriale e Cultura) ed é a cura di Antonella Montinaro. Attraverso circa cinquanta opere di otto artisti, provenienti da collezioni private internazionali, analizza le principali tendenze NeoPop nipponiche, principalmente connesse all’artista Takashi Murakami e al suo…
Le buone notizie!, Parchi giochi e a tema, Turismo, Turismo
Focus su: il villaggio delle volpi
In Giappone esiste un villaggio interamente dedicato alle volpi. Si tratta di un posto isolato, che in inverno si ricopre di uno strato di soffice neve. Si tratta dello Zao Fox Village, situato nei pressi di Shiroishi, nella prefettura di Miyagi. Qui vivono oltre cento volpi allo stato brado. Il parco è aperto al pubblico ed è possibile godersi lo spettacolo offerto da questi simpatici animali. Senza nulla togliere al panorama delle vicine catene montuose!
Cucina, Le buone notizie!, Libri e riviste, Lifestyle, Ristoranti, Turismo, Turismo
L’arte del sushi di Jiro
Jiro è un anziano cuoco di ottantacinque anni, e possiede un piccolo ristorante. Perché è così conosciuto? Perché è entrato a far parte dei pochi ristoranti a cui sono state attribuite le tre stelle Michelin. I figli, che lavorano con lui, passano a setaccio il mercato di Tokyo in cerca del pesce migliore. Molto tempo viene dedicato alla corretta…
Cucina, Le buone notizie!, Lifestyle, Turismo
Sulla temperatura delle bevande…
Se visitate un ristorante in Giappone, rimarrete piuttosto stupiti dal fatto che il tè verde e l’acqua sono del tutto gratuiti. Molto diverso dalla nostra tradizione, che prevede la voce “coperto”. Tuttavia, vi accorgerete ben presto che l’acqua è servita molto fredda, anzi ghiacciata, nel vero senso del termine: infatti, per mantenerla fredda, si aggiungono i cubetti di ghiaccio.…
Architettura, Le buone notizie!
Un padiglione senza chiodi
Si può costruire un padiglione con ventimila pezzi di legno senza usare viti, chiodi o perni? L’architettura giapponese, ha una lunghissima tradizione di costruzioni a incastro, che sono anche le preferite da Atsushi Kitagawara, l’architetto cui è stato affidato il progetto per il Padiglione Giappone.