Nel 1972, una studentessa molto popolare di nome Misaki muore accidentalmente durante l’anno scolastico. Gli studenti della classe a cui appartiene, la 3-3 della Yomiyama Nord, rimangono sconvolti per la perdita: decidono quindi di continuare a fingere che sia ancora viva. Agli studenti si uniscono anche i professori e il preside, arrivando a tenere un banco libero per lei e…
24 risultato/i per ""1985""
Cucina, Le buone notizie!, Tradizioni
Il balsamo dello spirito
Il tè preparato con l’infuso diretto delle foglie di tè ha la proprietà di favorire la concentrazione, e in Giappone arrivò per la prima volta intorno al decimo secolo. Fu solo in un momento successivo, però, che il tè si diffuse come forma di intrattenimento e quindi in “teismo”, ovvero culto del tè. In giapponese si chiama chanoyu (lett.…
Curiosità, Le buone notizie!
Sulle note della natura
Uno xilofono di legno, costruito e allestito nel bel mezzo di una foresta illuminata dal sole di Fukuoka. Una palla viene rilasciata dalla cima e, seguendo la pendenza dello strumento, si lascia cadere su ogni legno che forma la “chiave”, suonando la composizione di Bach nr. 147. E questo è tutto. Non ci sono trucchi, né immagini generate dal computer.…
Anime
Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento
La storia è ambientata a Koganei, una città alla periferia ovest di Tokyo e si svolge nel 2010. Arrietty ha ormai 14 anni, ma non è una ragazzina normale. È infatti un esserino alto non più di dieci centimetri e appartiene alla razza dei prendimprestito; vive con la sua famiglia composta da sua madre Homily e dal padre Pod sotto…
Le buone notizie!, Libri, Libri e riviste
Il mondo incantato di Hayao Miyazaki
In occasione dell’uscita del suo ultimo film Si alza il vento, una nuova opera ci permette un viaggio alla scoperta di vita, pensiero e capolavori del maestro, tra aneddoti, memorie, interviste e immagini. Si tratta di Hayao Miyazaki. Un mondo incantato di Valeria Arnaldi. Come ci spiega l’autrice, ha tra i suoi fan Steven Spielberg, Will Smith, Akira Kurosawa, Moebius,…
Architettura, Curiosità, Hi-Tech, Le buone notizie!, Stazioni, Strutture, Turismo, Turismo
Da treno a metropolitana in meno di quattro ore!
Il 16 marzo 2013 è iniziata l’integrazione tra la Tokyu Toyoko e la linea Tokyo Fukutoshin. Come risultato diretto di questa fase, la linea Toyoko ha “perduto” la stazione di Shibuya. Questa è stata una decisione lungamente rimandata per una questione di nostalgia: la barriera, un muro di separazione, resisteva dal 1985. Ad ogni modo, il 15 marzo è stato…
Le buone notizie!, Senza categoria, Tradizioni
Il gatto della fortuna
Per noi sembra che ci saluti invece che chiamarci a sé, ma ciò è dovuto solo alla differenza nei gesti tra occidentali e giapponesi. Le origini del maneki neko (招き猫 lett. “gatto che chiama”) sono comunque molto incerte. La storia più nota è spesso attribuita a vari protagonisti (a imperatori giapponesi, a Oda Nobunaga, al samurai Naotaka), e racconta che…
Le buone notizie!, Monumenti, Turismo, Turismo
Il Fushimi Nari in discesa
Il Fushimi Inari Taisha (伏見稲荷大社) è il principale santuario dedicato al kami Inari, situato a Fushimi-ku, a Kyōto in Giappone. Il santuario si trova alla base di una montagna chiamata anch’essa Inari e che è a 233 metri dal livello del mare e comprende diversi sentieri verso altri santuari minori. Dai tempi antichi in Giappone Inari è sempre stato visto…
Anime
Jenny la tennista
La storia parla d’una ragazza che lotta per poter diventare una buona tennista: vengono raccontate le avventure sportive e l’amore contrastato di Hiromi (Jenny in italiano), una timida studentessa appassionata di tennis. Inizia a giocare appena entrata al liceo; all’arrivo al prestigioso club cade però immediatamente in soggezione davanti a Reika. Cerca di imitarla e prendere esempio da lei, affascinata…
Le buone notizie!, Turismo
Il Giappone in quaranta minuti
In un filmato ben fatto si possono osservare i luoghi più incantevoli del Giappone. Dai treni rapidissimi alla cucina tradizionale, dalla robotica ai grandi grattacieli, dai manga ai templi, tutte le ragioni per visitare questo paese lontano e magico.