Situata nel parco divertimenti Washuzan Highland Park, a Okayama, è la prima montagna russa… a pedali! Infatti, invece di avere le tradizionali carrozze ha un risciò, capace di ospitare due passeggeri. Si tratta di un’esperienza da togliere il fiato, visto che i risciò si librano come sospesi con la stupenda vista sull’isola e sul suo splendido ponte, lo Shimotsui-Seto.…
9 risultato/i per ""1984""
Anime
Accel World
Nell’anno 2046 la Neuro-sincronizzazione, un’innovativa tecnologia che permette agli umani di manipolare i propri cinque sensi, si è diffusa al punto tale che la gente può accedere a Internet ed entrare in mondi virtuali con un dispositivo chiamato Neuro-Linker. Haruyuki “Haru” Arita è un ragazzo basso e grassoccio che ha poca autostima di sé a causa del costante bullismo nei…
Anime
A-Girl
A-Girl (エー·ガール) è un manga shōjo scritto da Fusako Kuramochi pubblicato dalla Shueisha su Bessatsu Margaret nel 1984. I capitoli furono poi raccolti in due volumi, sempre pubblicati da Shueisha. In seguito, il manga fu trasposto in un OAV di 24 minuti dallo studio Madhouse, andato in onda il 24 settembre 1993.
Le buone notizie!, Libri, Libri e riviste
Uno sguardo sul Giappone
Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti è un piccolo volumetto che approfondisce il Giappone e la sua cultura, che negli ultimi anni hanno goduto di un notevole aumento di popolarità. Mode, tendenze, piccole e grandi manie del postmoderno si sono imposte fra i giovani e in certa misura anche fra gli intellettuali. Il…
Anime, Cinema, Le buone notizie!
Lungometraggio animato per Iwai Shunji
Iwai Shunji dirigerà il suo primo film d’animazione, The Case of Hana & Alice. Si tratta di un prequel animato di una pellicola da lui diretta nel 2004, e scritto dallo stesso Iwai. Il film raccontava la storia di due studentesse liceali alle prese con il loro primo amore, mentre in questo prequel animato verrà spiegato come le due ragazze…
Architettura, Gemellaggi, Le buone notizie!, Monumenti, Strutture, Turismo, Turismo
Salvare i capolavori del modernismo
Tomas Maier promuove la salvaguardia dei capolavori del modernismo giapponese, messi a rischio dai lavori di ammodernamento per le Olimpiadi di Tokyo del 2020. Una fantastica architettura realizzata da architetti giapponesi, stimata e apprezzata in tutto il mondo, che rischia di essere demolita o rinnovata per motivi di efficienza economica, o per il fatto che il Giappone ospiterà la Olimpiadi…
Anime
Lamu Beautiful Dreamer
A causa di un desiderio, espresso quasi involontariamente da Lamù al folletto Mujaki, Tomobiki si ritrova costretta a vivere continuamente la stessa giornata. Nessuno sembra rendersene conto, tranne il professor Onsen. Le cose precipitano però quando tutti gli abitanti della città spariscono, lasciando tutto in rovina, ad esclusione di casa Moroboshi, in cui Ataru, Lamù e i loro amici…
Le buone notizie!, Luoghi naturali, Turismo, Turismo
Focus su: il vulcano Asosan
[mappress mapid=”13″]
Il monte Aso è il più grande vulcano attivo del Giappone, ed è tra i maggiori al mondo. Esso si trova nella prefettura di Kumamoto, sull’isola di Kyūshū. La sua vetta è a 1592 m s.l.m.. Il monte Aso ha una delle più grandi caldere del mondo (25 km a nord-sud e 18 km a est-ovest). La caldera ha una circonferenza di circa 120 km, anche se fonti diverse variano il perimetro esatto.
Il gruppo del cono centrale dell’Aso si compone di cinque vette: Monte Neko, Monte Taka, Monte Naka, Monte Eboshi, e il Monte Kishima. Il punto più alto è la cima del Monte Taka, a 1592 metri d’altitudine. È possibile accedere al cratere del Monte Naka tramite la strada del lato ovest. Il cratere contiene un vulcano attivo che emette continuamente fumo e ha occasionali eruzioni. Solo il cratere settentrionale (il primo cratere che si è formato), è stato attivo per gli ultimi settanta anni (1974, 1979, 1984 – 1985, 1989 – 1991 e 2004).
L’attuale caldera presente sull’Aso è dovuta ad un ciclo di eruzioni che si verificano assiduamente su una gamma di 90.000-300.000 anni. La caldera, una delle più grandi del mondo, contiene addirittura la città di Aso. Il Vulcano Somma si estende per circa 18 km da est a ovest e per circa 25 km a nord a sud. Ejecta, derivante dalla grande eruzione della caldera presente circa 90.000 anni fa, copre più di 600 km³ ed è equivalente al volume del Monte Fuji.
Recentemente il JMA ha riferito che, sulla base dei dati di sismicità e infrasuoni, l’eruzione dal cratere dell’Asosan ha avuto inizio il 25 novembre ed è poi proseguita fino al 12 Dicembre. Il livello di allerta intanto rimane a 2, ma non è escluso che nelle prossime ore possa alzarsi in maniera ulteriore.
Gemellaggi, Le buone notizie!
Little Japan nel mondo
In tante città esistono le “Chinatown”, e spesso in quelle estere non manca la “Little Italy”. Nell’ambito della strategia del governo giapponese di rilanciare il turismo in Giappone, è emersa l’idea di ricreare all’estero dei quartieri tipici di Tokyo: delle Japan Towns per diffondere la ricca e complessa cultura giapponese. Questo per esportare quartieri e atmosfere, e non solo prodotti…